Come calcolare il ROI delle tue campagne Social Media: quello vero!

I social votano Bucci e Crivello al ballottaggio
05/06/2017
Show all
ROI (return on investment) Marketing

In questo articolo scoprirai come calcolare il ROI delle tue campagne Social Media… Il vero ROI!

 

Leggendo in giro per la rete troverete moltissimi suggerimenti per calcolare il ROI delle tue campagne Facebook e social media.

Tutte cose interessanti e spesso corrette, poichè applicano correttamente la teoria, ma… ma che in realtà non ti dicono nessuna verità o te ne dicono una piccola parte.

 

marketing-roi-social-media

Definizione di Campagne Social Media

Facciamo un passo indietro e definiamo cosa intendiamo con Campagne Social Media: sull’Isola che non c’è, quando parliamo di campagne Social Media, intendiamo l’insieme delle azioni che si fanno sui social media, mirate a ottenere un determinato risultato.

Quindi, in soldoni, sono l’insieme dei post, delle condivisioni, delle sponsorizzazioni, etc. etc. che facciamo su Facebook, Google plus, twitter e tutti i social media al fine di promuovere il nostro marchio, far conoscere la nostra azienda o far comprare un nostro prodotto o un nostro servizio.

 

Definizione di ROI Return on Investment

Adesso definiamo il ROI, cioè il Ritorno Sull’Investimento: Il ROI è la misura della redditività del capitale investito cioè:

 

ROI = (Revenue – Capitale investito / Capitale investito ) x 100

 

Direi tutto facile! Se le tue revenue sono di 1000 euro, e il capitale investito è stato di 900 allora è semplice dire che il ROI di quell’anno è:

ROI = ((1000 – 900) / 900) x 100 = 11%

Adesso vediamo il ROI di una singola campagna:

 

ROI campagna = (Revenue generata dalla campagna – Capitale investito nella campagna / Capitale investito nella campagna) x 100

 

Beh, che c’è di diverso? è come prima! beh insomma… come possiamo calcolare le revenue della campagna?

In questo caso molti articoli in rete, anche di siti molto qualificati, diremmo quasi tutti, ci dicono che per misurare l’efficienza della campagna Social Media è necessario misurare i click che ad esempio gli utenti fanno sul link e atterrano poi sul tuo sito. oppure di legare Google analytics a Facebook etc.

E’ sbagliato tutto ciò? in teoria no… ma se lo fa FB o Google sulle campagne a pagamento ha un significato, ma se vogliamo estendere questo alla realtà, beh le cose si fanno più complicate… quindi non è sbagliato in teoria ma non è la vera informazione sul ROI.

E in realtà lo sai anche tu… Facciamo un piccolo esempio.

Tu vai su Facebook, cazzeggi con i tuoi amici, vedi un po di pagine, scorri la timeline, sei invitato ad un evento sul come fare magliette personalizzate, poi un tuo amico chatta con te… etc.

Dopo vedi nuovamente la pagina delle magliette personalizzate, Pensi… “fighe mi servono proprio” vedi il sito www.magliettepersonalizzateecazziemazzi.info, ti chiamano è pronto da mangiare.

Dopo un paio di giorni vai su google e cerchi il sito www.magliettepersonalizzateecazziemazzi.info entri e compri 100 magliette.

Calcolando i ROI alla maniera proposta da tutti sul web, sarebbe come la farina doppio 0! infatti non ci sono click che collegano i due eventi, non ci sono interazioni sulla campagna a pagamento di “www.magliettepersonalizzateecazziemazzi.info” non ci sono interazioni tra il sito e i social…

Però sappiamo ora che ciò accade ed anche spesso… e più il prodotto è complesso e più il processo decisionale è complesso.

Pensate ai viaggi, vedi sui social quel viaggio ma non è che cliccki sul link vai al sito di viaggi e passi la carta su di credito e parti…

Lo vedi poi magari non ci pensi per un po, è appena passata l’estate… poi ci ripensi parlano al bar con gli amici, anche in questo caso vai su google ma non ti ricordi il Tour Operator, ma ricordi le isola svalbard….

vedi tra vari siti quanto costa, i giorni di durata, questo Tour fa questo giro, questo fa quest’altro… dura così o cosà… costa di più ma dà di meno…

Vai in un’agenzia di viaggi chiedi un preventivo, fai altri confronti, poi ti ricordi che su Facebook due mesi fa avevi visto quel Tour Operator, ad esempio Kel12… alla fine scegli proprio quel tuor!

Marketing-roi-social-media

 

…e il ROI? anche in questo caso è come la farina: 00!

 

La vera difficoltà quindi è comprendere quale parte delle tue revenue sono dovute alle azioni che intraprendi sui social network… qualunque esse siano, non certo un click.

 

E allora? come si fa a calcolare il ROI, quello vero?

 

Big Data e analisi

Dobbiamo svelarti un segreto... per fare questo è necessario conoscere a fondo l’analisi dei dati, i Big Data e gestire il patrimonio informativo, in sostanza serve un Data Scientist.

Oppure ti puoi affidare a Isola che non c’è che grazie ai suoi strumenti di analisi e alle sue competenze in ambito numerico, ti permetterà di calcolare il tuo vero ROI.

Come? beh i trucchi del mestiere non si svelano, ma ovviamente utilizzeremo lo studio di vari elementi, analizzeremo prima le attività svolte, capiremo quali sono le attività più importanti, indagheremo a fondo sulle tue revenue e alla fine grazie ad una serie di tool proprietari dell’Isola che non c’è, ti daremo la risposta definitiva.

Ma come sapere se quello che ti diciamo è la verità?

Ovviamente abbiamo testato a fondo i nostri tool e le nostre analisi, abbiamo fatto confronti  benchmark, seguici nel prossimo appuntamento presenteremo alcuni case study e risultati.

 

 
 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Deprecated: Directive 'allow_url_include' is deprecated in Unknown on line 0